Perpignan, piazza militare che restò a lungo rinserrata fra le sue mura, luogo strategico e di affrontamenti tra le corone di Francia, d’Aragona e poi di Castiglia, conserva un importante eredità architettonica del suo prestigioso passato. In quanto capitale del regno di Majorca, conobbe un potente sviluppo economico grazie al commercio dei tessuti. Attraverso le strade e i monumenti: il Castillet, la Loggia del mare, la cattedrale, il convento e i diversi palazzi reali, vi racconta la sua storia; quella di una città mediterranea dal forte accento catalano, segnata da tradizioni popolari e religiose.