Visite in Catalogna e Languedoc-Roussillon

Itinerari

Narbonne

All’incrocio delle vie di comunicazioni terrestri, fluviali e marittime, si impianta, poco a poco, ciò che diventerà, sotto l’Impero Romano, una cittadella industriosa grazie all’attività potuaria. A partire dal XII° secolo e fino al XV° secolo, Narbonne si sviluppa e diviene un brillante centro dell’arte gotica. Numerosi monumenti e costruzioni come il vecchio ponte, gli Horrea (magazzini dell’epoca romana), la via Domitia, le dimore degli arcivescovi, la cattedrale di San Giusto e San Pastore sono altrettante notevoli vestigi dell’antico periodo di prosperità economica. Il Canale della Robine, che la collega al Canal du Midi, invita a passeggiare sul lungocanale a piedi, in bicicletta o in barca.

per richiedere ulteriori informazioni